La Third Mission (TR) riguarda l’impegno imprenditoriale, sociale e culturale dell’università. Tale impegno va inteso come coinvolgimento ed assunzione reale e programmatica di attività̀ concrete da intraprendere in relazione ad obiettivi e risultati da raggiungere. La necessità di sviluppare una misurazione adeguata di tutte le attività accademiche è diventata cruciale, in parte a causa della crescente richiesta di trasparenza e responsabilità per quanto riguarda l'impatto socioeconomico delle università, in parte per offrire risultati qualitativi e quantitativi riguardo alle proprie attività agli stakeholders, inclusi governo, cittadini, studenti, aziende e finanziatori. Per questo, l'attuale elaborato indaga le modalità di analisi e misura della Terza Missione, in particolare i meccanismi degli incubatori e acceleratori d'impresa all'interno dell'ambito accademico. Un esempio concreto verrà offerto grazie al caso Venisia, acceleratore di progetti sostenibili nella città di Venezia.

L'Università e la Terza Missione: Incubatori e Acceleratori d'impresa come strumenti di attuazione

Marin, Elena
2021/2022

Abstract

La Third Mission (TR) riguarda l’impegno imprenditoriale, sociale e culturale dell’università. Tale impegno va inteso come coinvolgimento ed assunzione reale e programmatica di attività̀ concrete da intraprendere in relazione ad obiettivi e risultati da raggiungere. La necessità di sviluppare una misurazione adeguata di tutte le attività accademiche è diventata cruciale, in parte a causa della crescente richiesta di trasparenza e responsabilità per quanto riguarda l'impatto socioeconomico delle università, in parte per offrire risultati qualitativi e quantitativi riguardo alle proprie attività agli stakeholders, inclusi governo, cittadini, studenti, aziende e finanziatori. Per questo, l'attuale elaborato indaga le modalità di analisi e misura della Terza Missione, in particolare i meccanismi degli incubatori e acceleratori d'impresa all'interno dell'ambito accademico. Un esempio concreto verrà offerto grazie al caso Venisia, acceleratore di progetti sostenibili nella città di Venezia.
2021-10-25
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
862130-1259484.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.13 MB
Formato Adobe PDF
2.13 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12800