La presente tesi fornisce una panoramica generale sul concetto di responsabilità sociale d’impresa e sulla sua evoluzione, soffermandosi in particolare sulla Stakeholder Theory e sullo Stakeholder Capitalism, nuova corrente sviluppatasi negli ultimi anni. Nei capitoli successivi vengono analizzati gli strumenti a supporto della responsabilità sociale d’impresa: nel secondo capitolo vengono presentati gli standard più rilevanti e le principali tipologie di certificazioni; mentre nel terzo capitolo si delinea il quadro normativo di riferimento, distinguendolo per internazionale, europeo e italiano. Infine, nel quarto e ultimo capitolo si analizza il caso di Enel Spa, impresa italiana che ha dimostrato un maggior interesse e una certa continuità nella realizzazione di pratiche socialmente responsabili e che, nel 2021, ha aderito allo Stakeholder Capitalism. Lo scopo è quello di vedere come questa società si è approcciata negli anni alla responsabilità sociale d’impresa, attraverso l’analisi di documenti predisposti e resi pubblici dalla stessa.
STAKEHOLDER CAPITALISM: ANALISI DEL CASO ENEL SPA
Finotello, Aurora
2023/2024
Abstract
La presente tesi fornisce una panoramica generale sul concetto di responsabilità sociale d’impresa e sulla sua evoluzione, soffermandosi in particolare sulla Stakeholder Theory e sullo Stakeholder Capitalism, nuova corrente sviluppatasi negli ultimi anni. Nei capitoli successivi vengono analizzati gli strumenti a supporto della responsabilità sociale d’impresa: nel secondo capitolo vengono presentati gli standard più rilevanti e le principali tipologie di certificazioni; mentre nel terzo capitolo si delinea il quadro normativo di riferimento, distinguendolo per internazionale, europeo e italiano. Infine, nel quarto e ultimo capitolo si analizza il caso di Enel Spa, impresa italiana che ha dimostrato un maggior interesse e una certa continuità nella realizzazione di pratiche socialmente responsabili e che, nel 2021, ha aderito allo Stakeholder Capitalism. Lo scopo è quello di vedere come questa società si è approcciata negli anni alla responsabilità sociale d’impresa, attraverso l’analisi di documenti predisposti e resi pubblici dalla stessa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
888305-1266686.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.86 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12788