Lo scopo dell’elaborato è individuare gli elementi su cui si basa la fiducia riposta dal cliente nel consulente finanziario. Il tema affrontato è molto importante alla luce dell’attuale contesto socio-economico, caratterizzato da un clima di pesante incertezza, che comporta una crescente instabilità del mercato finanziario. Essendo dunque il mercato finanziario instabile, le soluzioni d’investimento risultano essere estremamente aleatorie. Per fronteggiare questa aleatorietà e far sì che l’investitore partecipi al mercato, assume un ruolo fondamentale la fiducia riposta dal cliente nel consulente finanziario. Questo tema di ricerca ha attirato negli ultimi anni l’attenzione degli studiosi che hanno cercato di indagare sulle determinanti della fiducia nelle relazioni di natura finanziaria. Tuttavia i risultati raggiunti non sono univoci e lasciano ancora un ampio margine di approfondimento. L’obiettivo di questo elaborato è, dunque, quello di arricchire la letteratura relativa a questo tema attraverso l’analisi dei risultati ottenuti dalla somministrazione di un questionario ai consulenti finanziari di Poste Italiane S.p.A.

Fiducia nel consulente finanziario: il caso Poste Italiane S.p.A.

Basso, Giulia
2017/2018

Abstract

Lo scopo dell’elaborato è individuare gli elementi su cui si basa la fiducia riposta dal cliente nel consulente finanziario. Il tema affrontato è molto importante alla luce dell’attuale contesto socio-economico, caratterizzato da un clima di pesante incertezza, che comporta una crescente instabilità del mercato finanziario. Essendo dunque il mercato finanziario instabile, le soluzioni d’investimento risultano essere estremamente aleatorie. Per fronteggiare questa aleatorietà e far sì che l’investitore partecipi al mercato, assume un ruolo fondamentale la fiducia riposta dal cliente nel consulente finanziario. Questo tema di ricerca ha attirato negli ultimi anni l’attenzione degli studiosi che hanno cercato di indagare sulle determinanti della fiducia nelle relazioni di natura finanziaria. Tuttavia i risultati raggiunti non sono univoci e lasciano ancora un ampio margine di approfondimento. L’obiettivo di questo elaborato è, dunque, quello di arricchire la letteratura relativa a questo tema attraverso l’analisi dei risultati ottenuti dalla somministrazione di un questionario ai consulenti finanziari di Poste Italiane S.p.A.
2017-03-20
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
832559-1202381.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 762.39 kB
Formato Adobe PDF
762.39 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12777