Il ruolo della donna e la scrittura femminile tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento; la campagna emancipazionista e la collocazione sociale, culturale e letteraria della donna nel primo dopoguerra; si analizzano la figura e le opere letterarie di Ada Negri che mettono in evidenza gli aspetti problematici della condizione muliebre.
L'emancipazione della donna tra storia e racconto - Femminismo letterario e sentimento sociale nell'opera di Ada Negri
Pistollato, Chiara
2017/2018
Abstract
Il ruolo della donna e la scrittura femminile tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento; la campagna emancipazionista e la collocazione sociale, culturale e letteraria della donna nel primo dopoguerra; si analizzano la figura e le opere letterarie di Ada Negri che mettono in evidenza gli aspetti problematici della condizione muliebre.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
833223-1202318.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
836.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
836.26 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12774