Questa tesi ha l’obbiettivo di analizzare l’importanza di una corretta gestione di un database per quelle imprese che forniscono servizi nel mercato B2B, e che quindi ripongono il loro vantaggio competitivo nelle relazioni business. Più nel dettaglio mi soffermerò sulla mia esperienza di stage presso la società Commerciale Turismo Italia s.r.l., e come essa abbia risposto alle dinamiche del mercato. Analizzerò come sia riuscita ad attuare una strategia di diversificazione che gli ha permesso di raggiungere importanti traguardi nonostante le dimensioni ridotte, proprio grazie alla qualità delle relazioni instaurate nei vari anni e alla versatilità dei suoi database costantemente aggiornati.

La massimizzazione del vantaggio competitivo delle micro imprese nel B2B attraverso i database: il caso Commerciale Turismo Italia.

Boscolo, Alvise
2021/2022

Abstract

Questa tesi ha l’obbiettivo di analizzare l’importanza di una corretta gestione di un database per quelle imprese che forniscono servizi nel mercato B2B, e che quindi ripongono il loro vantaggio competitivo nelle relazioni business. Più nel dettaglio mi soffermerò sulla mia esperienza di stage presso la società Commerciale Turismo Italia s.r.l., e come essa abbia risposto alle dinamiche del mercato. Analizzerò come sia riuscita ad attuare una strategia di diversificazione che gli ha permesso di raggiungere importanti traguardi nonostante le dimensioni ridotte, proprio grazie alla qualità delle relazioni instaurate nei vari anni e alla versatilità dei suoi database costantemente aggiornati.
2021-10-26
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
852524-1258521.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.17 MB
Formato Adobe PDF
2.17 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12769