Questo lavoro di tesi propone la traduzione dallo spagnolo all'italiano dell'ultimo libro di Víctor Álamo de la Rosa dal titolo "Mareas y marmullos", composto da diciassette racconti ambientati nell'isola canaria di El Hierro. Inoltre è stata redatta un'analisi traduttologica e contrastiva suddivisa in vari punti che toccano alcuni aspetti lessico-semantici fondamentali con riferimenti alla variante canaria. Come conclusione di questo lavoro si è inoltre creato un glossario trilingue spagnolo-italiano-inglese per la consultazione delle parole chiavi del libro.

L'approdo in questo mare: "Mareas y marmullos" di Víctor Álamo de la Rosa. Proposta di traduzione con analisi contrastiva.

Luca, Isotta
2012/2013

Abstract

Questo lavoro di tesi propone la traduzione dallo spagnolo all'italiano dell'ultimo libro di Víctor Álamo de la Rosa dal titolo "Mareas y marmullos", composto da diciassette racconti ambientati nell'isola canaria di El Hierro. Inoltre è stata redatta un'analisi traduttologica e contrastiva suddivisa in vari punti che toccano alcuni aspetti lessico-semantici fondamentali con riferimenti alla variante canaria. Come conclusione di questo lavoro si è inoltre creato un glossario trilingue spagnolo-italiano-inglese per la consultazione delle parole chiavi del libro.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
817152-1165351.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.72 MB
Formato Adobe PDF
2.72 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/1275