Questa tesi di laurea si propone di studiare e analizzare la Biblioteca personale di un illustre editore vicentino del '900, Rienzo Colla. Questa è composta da più di 4000 volumi, tutti inerenti alla religione cattolica. La particolarità di questa biblioteca, oltre ad avere un filo conduttore che lega tutti i documenti, è che all'interno dei vari volumi è stato ritrovato moltissimo materiale d'archivio: soprattutto articoli di giornale, documenti dattiloscritti, cartoline e santini. Il materiale ritrovato è sempre inerente, per tematica o per autore, al volume nel quale era contenuto.
La Biblioteca personale di Rienzo Colla
Marcante, Chiara
2017/2018
Abstract
Questa tesi di laurea si propone di studiare e analizzare la Biblioteca personale di un illustre editore vicentino del '900, Rienzo Colla. Questa è composta da più di 4000 volumi, tutti inerenti alla religione cattolica. La particolarità di questa biblioteca, oltre ad avere un filo conduttore che lega tutti i documenti, è che all'interno dei vari volumi è stato ritrovato moltissimo materiale d'archivio: soprattutto articoli di giornale, documenti dattiloscritti, cartoline e santini. Il materiale ritrovato è sempre inerente, per tematica o per autore, al volume nel quale era contenuto.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
834437-1201404.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
8.44 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.44 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12725