Medellin con tre milioni e mezzo di abitanti è la seconda città della Repubblica di Colombia. È situata nella Cordigliera Centrale delle Ande settentrionali, distesa nello stretto Valle de Aburrá. All’interno del panorama sudamericano, è una città in rapidissima trasformazione e il mutamento economico, sociale e urbano avviene attraverso progetti di intervento nelle comunità dei quartieri a tutti i livelli. Questo studio, frutto di una ricerca etnografica sul campo, tratta della trasformazione dello spazio urbano all’interno di due contesti di quartiere, il barrio Santo Domingo Savio e il barrio El Chagualo, e dell’impatto che le trasformazioni hanno sui suoi abitanti. I progetti di trasformazione del tessuto urbano, nella forma del Parque Biblioteca España (Santo Domingo Savio) costruito nel 2006 e della progettazione del Distrito Medellinovation (El Chagualo), sono presi come caso studio situati per analizzare come all’interno del peculiare contesto urbano di Medellin l’architettura e l’urbanistica si configurino non solo come agenti di trasformazione fisica e sociale, ma anche come forme di definizione di potere nel territorio urbano. Lo studio si inserisce all’interno del discorso e del quadro teorico contemporaneo dell’antropologia urbana e dell’antropologia dello spazio. Viene dato spazio alla contestualizzazione geografica della città e al suo sviluppo storico generale, considerando la città, la sua collocazione e il suo sviluppo come unitari nell’analisi.
La Città del Caos. Antropologia di una trasformazione urbana: Medellin, Colombia.
Spadetto, Marco
2016/2017
Abstract
Medellin con tre milioni e mezzo di abitanti è la seconda città della Repubblica di Colombia. È situata nella Cordigliera Centrale delle Ande settentrionali, distesa nello stretto Valle de Aburrá. All’interno del panorama sudamericano, è una città in rapidissima trasformazione e il mutamento economico, sociale e urbano avviene attraverso progetti di intervento nelle comunità dei quartieri a tutti i livelli. Questo studio, frutto di una ricerca etnografica sul campo, tratta della trasformazione dello spazio urbano all’interno di due contesti di quartiere, il barrio Santo Domingo Savio e il barrio El Chagualo, e dell’impatto che le trasformazioni hanno sui suoi abitanti. I progetti di trasformazione del tessuto urbano, nella forma del Parque Biblioteca España (Santo Domingo Savio) costruito nel 2006 e della progettazione del Distrito Medellinovation (El Chagualo), sono presi come caso studio situati per analizzare come all’interno del peculiare contesto urbano di Medellin l’architettura e l’urbanistica si configurino non solo come agenti di trasformazione fisica e sociale, ma anche come forme di definizione di potere nel territorio urbano. Lo studio si inserisce all’interno del discorso e del quadro teorico contemporaneo dell’antropologia urbana e dell’antropologia dello spazio. Viene dato spazio alla contestualizzazione geografica della città e al suo sviluppo storico generale, considerando la città, la sua collocazione e il suo sviluppo come unitari nell’analisi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
834022-1190167.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.01 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1267