Il presente elaborato ha lo scopo di analizzare gli effetti dell’emergenza sanitaria, scoppiata nel febbraio 2020 a causa della pandemia da Covid-19, sui centri di accoglienza per richiedenti asilo in Italia. In particolare, dopo aver fornito un quadro normativo di riferimento circa le caratteristiche ed il funzionamento del sistema di accoglienza in Italia e un riferimento teorico riguardante la ricerca qualitativa, si analizzano gli effetti che la pandemia e le restrizioni operate per contenere l’emergenza sanitaria hanno avuto sui suddetti centri, in modo particolare sui suoi ospiti ma anche sugli operatori, sia dal punto di vista pratico della vita quotidiana, che emotivo. Al fine di svolgere un’analisi approfondita, sono state effettuate delle interviste semi-strutturate a taluni ospiti e operatori di due centri di accoglienza siti in Busto Arsizio, provincia di Varese.
L’accoglienza straordinaria durante l’emergenza sanitaria L’impatto delle misure adottate sui richiedenti asilo ospiti dei Centri di Accoglienza
Marziali, Marco
2023/2024
Abstract
Il presente elaborato ha lo scopo di analizzare gli effetti dell’emergenza sanitaria, scoppiata nel febbraio 2020 a causa della pandemia da Covid-19, sui centri di accoglienza per richiedenti asilo in Italia. In particolare, dopo aver fornito un quadro normativo di riferimento circa le caratteristiche ed il funzionamento del sistema di accoglienza in Italia e un riferimento teorico riguardante la ricerca qualitativa, si analizzano gli effetti che la pandemia e le restrizioni operate per contenere l’emergenza sanitaria hanno avuto sui suddetti centri, in modo particolare sui suoi ospiti ma anche sugli operatori, sia dal punto di vista pratico della vita quotidiana, che emotivo. Al fine di svolgere un’analisi approfondita, sono state effettuate delle interviste semi-strutturate a taluni ospiti e operatori di due centri di accoglienza siti in Busto Arsizio, provincia di Varese.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
968295-1263778.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
711.96 kB
Formato
Adobe PDF
|
711.96 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12663