La tesi prende in esame la XXXIV edizione del Romaeuropa Festival, un evento ma non solo, una vera e propria manifestazione multidisciplinare ed internazionale che si svolge ogni anno nella Capitale. Dopo una breve introduzione sugli eventi culturali in generale, si racconta la nascita della Fondazione Romaeuropa ed i progetti portati avanti da questa, per arrivare ad analizzare il Festival ed in particolare i differenti aspetti che lo caratterizzano. Si cerca di offrire uno sguardo sulla sua organizzazione e si cercano di approfondire gli aspetti legati alla produzione di un festival culturale di queste dimensioni.
Romaeuropa Festival 2019: Musica, Teatro, Danza, Digital e Kids ORGANIZZAZIONE E PRODUZIONE
Tedeschini, Elena
2020/2021
Abstract
La tesi prende in esame la XXXIV edizione del Romaeuropa Festival, un evento ma non solo, una vera e propria manifestazione multidisciplinare ed internazionale che si svolge ogni anno nella Capitale. Dopo una breve introduzione sugli eventi culturali in generale, si racconta la nascita della Fondazione Romaeuropa ed i progetti portati avanti da questa, per arrivare ad analizzare il Festival ed in particolare i differenti aspetti che lo caratterizzano. Si cerca di offrire uno sguardo sulla sua organizzazione e si cercano di approfondire gli aspetti legati alla produzione di un festival culturale di queste dimensioni.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
865849-1224418.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
7.62 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.62 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12646