Lo scopo di questa tesi è quello di analizzare il rapporto tra la diffusione dell' oppio, l'imperialismo inglese e giapponese in Cina. Inizialmente verrà trattato l'oppio, le sue origini nella storia e le prime testimonianze del suo impiego in Cina. Successivamente saranno approfonditi i commerci tra l'Inghilterra e la Cina per mezzo della Compagnia delle Indie Orientali, gli iniziali utilizzi dell'oppio negli scambi commerciali da parte degli inglesi e le successive fasi che portarono ai conflitti dell'oppio. Proseguendo, verrà analizzato il rapporto tra i giapponesi e l'oppio, la fase coloniale a Taiwan, in Corea, in Manciuria e come l'oppio ricoprì un ruolo primario nelle politiche espansionistiche giapponesi. La gestione dell'oppio nei nuovi territori giapponesi influì fortemente sulle successive fasi d'espansione in Cina. Nella parte finale verranno confrontati i differenti utilizzi dell'oppio e le conseguenze scaturite dal suo impiego da parte dell'Inghilterra e del Giappone.

L'oppio e l'imperialismo in Cina: lo stupefacente come strumento economico e politico

Francesconi, Paolo Bruno
2023/2024

Abstract

Lo scopo di questa tesi è quello di analizzare il rapporto tra la diffusione dell' oppio, l'imperialismo inglese e giapponese in Cina. Inizialmente verrà trattato l'oppio, le sue origini nella storia e le prime testimonianze del suo impiego in Cina. Successivamente saranno approfonditi i commerci tra l'Inghilterra e la Cina per mezzo della Compagnia delle Indie Orientali, gli iniziali utilizzi dell'oppio negli scambi commerciali da parte degli inglesi e le successive fasi che portarono ai conflitti dell'oppio. Proseguendo, verrà analizzato il rapporto tra i giapponesi e l'oppio, la fase coloniale a Taiwan, in Corea, in Manciuria e come l'oppio ricoprì un ruolo primario nelle politiche espansionistiche giapponesi. La gestione dell'oppio nei nuovi territori giapponesi influì fortemente sulle successive fasi d'espansione in Cina. Nella parte finale verranno confrontati i differenti utilizzi dell'oppio e le conseguenze scaturite dal suo impiego da parte dell'Inghilterra e del Giappone.
2023-03-27
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
858753-1263361.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.51 MB
Formato Adobe PDF
2.51 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12634