L’elaborato verte sull’analisi dettagliata dei fattori sociali, economici e culturali che hanno influenzato il turismo cinese dalla sua nascita ad oggi. Una maggiore comprensione delle peculiarità del fenomeno turistico cinese è in grado di incrementare le potenzialità turistiche italiane troppo spesso sottovalutate. Nella prima parte si affronterà il tema dell’evoluzione storica del mercato turistico cinese outbound, focalizzando l’attenzione sugli aspetti economici e sociali che lo caratterizzano. Successivamente si presenterà la fotografia odierna della realtà turistica cinese in Italia con riferimento alla sua struttura, alle criticità riscontrate e alle possibilità di crescita proposte dai progetti di cooperazione internazionale. Nell’ambito delle opportunità di espansione dell’offerta turistica italiana si analizzerà il settore dell’ecoturismo in Cina, la cui domanda è oggi in forte incremento. Infine esporrò una riflessione circa lo sviluppo di proposte innovative che rappresentino un punto di incontro tra l’immagine turistica tradizionale dell’Italia e le nuove tendenze.
Comprendere il turismo cinese: analisi socio-economica e prospettive future per il mercato italiano
Nicastro, Erica
2017/2018
Abstract
L’elaborato verte sull’analisi dettagliata dei fattori sociali, economici e culturali che hanno influenzato il turismo cinese dalla sua nascita ad oggi. Una maggiore comprensione delle peculiarità del fenomeno turistico cinese è in grado di incrementare le potenzialità turistiche italiane troppo spesso sottovalutate. Nella prima parte si affronterà il tema dell’evoluzione storica del mercato turistico cinese outbound, focalizzando l’attenzione sugli aspetti economici e sociali che lo caratterizzano. Successivamente si presenterà la fotografia odierna della realtà turistica cinese in Italia con riferimento alla sua struttura, alle criticità riscontrate e alle possibilità di crescita proposte dai progetti di cooperazione internazionale. Nell’ambito delle opportunità di espansione dell’offerta turistica italiana si analizzerà il settore dell’ecoturismo in Cina, la cui domanda è oggi in forte incremento. Infine esporrò una riflessione circa lo sviluppo di proposte innovative che rappresentino un punto di incontro tra l’immagine turistica tradizionale dell’Italia e le nuove tendenze.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
851737-1198243.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.9 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.9 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12604