La presenza della «Gerusalemme» all'interno dell'epistolario tassiano rivela echi e riverberi in grado di illuminare un percorso sconnesso e accidentato, ma allo stesso tempo ricco e puntuale. Appaiati,«Gerusalemme» ed epistolario offrono un nuovo aspetto alla biografia del Tasso e consentono di evidenziare temi e argomenti di notevole importanza. La tesi è comprensiva di uno spoglio dei passi epistolari relativi all'argomento trattato.
«Anch'io vuo' divenir gigante». La «Gerusalemme Liberata» nell'epistolario di Torquato Tasso
Degano, Francesca Aurora
2017/2018
Abstract
La presenza della «Gerusalemme» all'interno dell'epistolario tassiano rivela echi e riverberi in grado di illuminare un percorso sconnesso e accidentato, ma allo stesso tempo ricco e puntuale. Appaiati,«Gerusalemme» ed epistolario offrono un nuovo aspetto alla biografia del Tasso e consentono di evidenziare temi e argomenti di notevole importanza. La tesi è comprensiva di uno spoglio dei passi epistolari relativi all'argomento trattato.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
836189-1198159.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.59 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.59 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12600