L'elaborato presenterà un'analisi di due romanzi dell'autore Patrick McGrath, Asylum e Trauma. La tesi si focalizzerà sulle tematiche gotiche care al romanziere, prima tra tutte la centralità nel suo lavoro della psichiatria, e la minuziosa attenzione ai processi mentali dei suoi personaggi, trattati in modo pressoché clinico. L'elaborato approfondirà il modo in cui queste tematiche si inseriscono nel genere gotico in cui McGrath è spesso inserito, e tratterà altri temi cari all'autore come la trasgressione, il rapporto tra scrittura, arte e follia, i ruoli di genere e l'importanza degli spazi fisici nell'economia dei romanzi.

The Gothic turn of psychiatry in Patrick McGrath's fiction: an analysis of Asylum and Trauma

Zecchinato, Daniele
2017/2018

Abstract

L'elaborato presenterà un'analisi di due romanzi dell'autore Patrick McGrath, Asylum e Trauma. La tesi si focalizzerà sulle tematiche gotiche care al romanziere, prima tra tutte la centralità nel suo lavoro della psichiatria, e la minuziosa attenzione ai processi mentali dei suoi personaggi, trattati in modo pressoché clinico. L'elaborato approfondirà il modo in cui queste tematiche si inseriscono nel genere gotico in cui McGrath è spesso inserito, e tratterà altri temi cari all'autore come la trasgressione, il rapporto tra scrittura, arte e follia, i ruoli di genere e l'importanza degli spazi fisici nell'economia dei romanzi.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
852334-1198067.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 890.04 kB
Formato Adobe PDF
890.04 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12597