La crisi mondiale che ha preso avvio alla fine del 2008 ha decretato l’inizio di un periodo difficile per l’economia di vari Paesi e ha messo a dura prova molte imprese, comprese quelle inserite nei distretti industriali. Spesso, tuttavia, i distretti industriali hanno saputo dimostrare una capacità di reazione alla recessione più rapida rispetto al resto del sistema manifatturiero. Questo lavoro ha lo scopo di analizzare i cambiamenti intervenuti nei distretti industriali in Italia e in Spagna negli ultimi anni e di confrontare i due modelli produttivi e di sviluppo locale. Per entrambi i Paesi, il punto di partenza è stato lo studio delle mappe dei Sistemi Locali del Lavoro e dei distretti industriali in base ai dati censuari del 2001 e del 2011, elaborate secondo la metodologia Sforzi-Istat. Per completare l’analisi, sono state esaminate le performance economico-finanziarie e le scelte strategiche di alcuni distretti industriali particolarmente significativi a livello nazionale.
L'evoluzione dei Distretti Industriali durante la crisi: una comparazione tra Italia e Spagna
Cogo, Vera
2017/2018
Abstract
La crisi mondiale che ha preso avvio alla fine del 2008 ha decretato l’inizio di un periodo difficile per l’economia di vari Paesi e ha messo a dura prova molte imprese, comprese quelle inserite nei distretti industriali. Spesso, tuttavia, i distretti industriali hanno saputo dimostrare una capacità di reazione alla recessione più rapida rispetto al resto del sistema manifatturiero. Questo lavoro ha lo scopo di analizzare i cambiamenti intervenuti nei distretti industriali in Italia e in Spagna negli ultimi anni e di confrontare i due modelli produttivi e di sviluppo locale. Per entrambi i Paesi, il punto di partenza è stato lo studio delle mappe dei Sistemi Locali del Lavoro e dei distretti industriali in base ai dati censuari del 2001 e del 2011, elaborate secondo la metodologia Sforzi-Istat. Per completare l’analisi, sono state esaminate le performance economico-finanziarie e le scelte strategiche di alcuni distretti industriali particolarmente significativi a livello nazionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
827415-1198042.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.63 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12591