Questo lavoro riguarda le difficoltà che gli italiani hanno quando imparano il tedesco come lingua straniera. La mia ricerca comincia con un questionario che ho distribuito a madrelingua italiani che stanno studiando il tedesco come lingua straniera. La mia raccolta dei dati è cominciata il 4 Ottobre 2015 ed è terminata il 10 Ottobre 2015. Durante questi sette giorni ho ricevuto 295 questionari compilati. Il questionario è stato creato usando Google, in particolare il modulo per creare sondaggi ed è stato distribuito a persone iscritte a due pagine in Facebook:"Tedesco e italiano, domande e risposte" e "Studiamo il tedesco: grammatica-regole-frasi utili". Le domande riguardano specifici argomenti linguistici che gli studenti affrontano quando imparano il tedesco. Parlerò dei risultati del questionario e spiegherò in dettaglio come la lingua tedesco funziona per chiarire il perchè alcuni argomenti sono complicati per gli italiani e se esiste una ragione comune. Poi evidenzierò le differenze tra alcuni libri di testo per vedere come questi argomenti vengono spiegati. Spero di aiutare gli studenti italiani e gli insegnanti di tedesco a sottolineare quali sono gli argomenti che richiedono maggior attenzione e quali sono le tecniche didattiche più apprezzate dagli studenti.
Analisi degli argomenti considerati più complicati dagli studenti madrelingua italiani di tedesco lingua straniera
Zanardo, Sara
2016/2017
Abstract
Questo lavoro riguarda le difficoltà che gli italiani hanno quando imparano il tedesco come lingua straniera. La mia ricerca comincia con un questionario che ho distribuito a madrelingua italiani che stanno studiando il tedesco come lingua straniera. La mia raccolta dei dati è cominciata il 4 Ottobre 2015 ed è terminata il 10 Ottobre 2015. Durante questi sette giorni ho ricevuto 295 questionari compilati. Il questionario è stato creato usando Google, in particolare il modulo per creare sondaggi ed è stato distribuito a persone iscritte a due pagine in Facebook:"Tedesco e italiano, domande e risposte" e "Studiamo il tedesco: grammatica-regole-frasi utili". Le domande riguardano specifici argomenti linguistici che gli studenti affrontano quando imparano il tedesco. Parlerò dei risultati del questionario e spiegherò in dettaglio come la lingua tedesco funziona per chiarire il perchè alcuni argomenti sono complicati per gli italiani e se esiste una ragione comune. Poi evidenzierò le differenze tra alcuni libri di testo per vedere come questi argomenti vengono spiegati. Spero di aiutare gli studenti italiani e gli insegnanti di tedesco a sottolineare quali sono gli argomenti che richiedono maggior attenzione e quali sono le tecniche didattiche più apprezzate dagli studenti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
833618-1189810.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.04 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1257