Dopo aver preso in esame la produzione narrativa di Marmontel vista nel contesto letterario dell'epoca e indagato in particolare le tematiche del meraviglioso e della finzione orientale quali esse emergono nei "Contes moraux" (1755), l'elaborato propone la traduzione - corredata da note linguistico-storiche - di due racconti tratti da questa raccolta: "Soliman II" e "Le mari sylphe".

Les "Contes moraux" de Jean-François Marmontel. Essai de traduction et commentaire de "Soliman II" et "Le mari sylphe".

Pastrello, Alessandro
2015/2016

Abstract

Dopo aver preso in esame la produzione narrativa di Marmontel vista nel contesto letterario dell'epoca e indagato in particolare le tematiche del meraviglioso e della finzione orientale quali esse emergono nei "Contes moraux" (1755), l'elaborato propone la traduzione - corredata da note linguistico-storiche - di due racconti tratti da questa raccolta: "Soliman II" e "Le mari sylphe".
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
829924-1183796.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.65 MB
Formato Adobe PDF
1.65 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12549