Film musicale esilarante e sognatore nel quale si vedrà il ripercorrere la storia della più bella musica francese del '900, e il suo impiego sempre originale e innovativo nel contesto cinematografico. Intrecci amorosi, riflessioni intime sulle debolezze umane, situazioni satiriche faranno da sfondo, in una Parigi contemporanea, a playback musicali di brani celebri come Paroles, Paroles..., Et moi dans mon coin, Je m'en fous pas mal e molti altri. La musica diverrà lo strumento evocativo di stati d'animo, pensieri, emozioni dei nostri protagonisti. Un alternarsi tra bugie e realtà. Un uso diverso della musica in continuo collegamento con le immagini e l’evolversi della storia. Alain Resnais, si dimostra ancora una volta, regista poliedrico e sperimentatore del linguaggio cinematografico come forma di comunicazione diretta.
Parole parole parole… On connait la chanson omaggio ad Alain Resnais e alla musica francese del ‘900
Vermigli, Vania
2020/2021
Abstract
Film musicale esilarante e sognatore nel quale si vedrà il ripercorrere la storia della più bella musica francese del '900, e il suo impiego sempre originale e innovativo nel contesto cinematografico. Intrecci amorosi, riflessioni intime sulle debolezze umane, situazioni satiriche faranno da sfondo, in una Parigi contemporanea, a playback musicali di brani celebri come Paroles, Paroles..., Et moi dans mon coin, Je m'en fous pas mal e molti altri. La musica diverrà lo strumento evocativo di stati d'animo, pensieri, emozioni dei nostri protagonisti. Un alternarsi tra bugie e realtà. Un uso diverso della musica in continuo collegamento con le immagini e l’evolversi della storia. Alain Resnais, si dimostra ancora una volta, regista poliedrico e sperimentatore del linguaggio cinematografico come forma di comunicazione diretta.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
835468-1165030.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.04 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12546