La tesi analizzerà l'organizzazione dei servizi che si occupano di cura e protezione dei minori nella Regione del Veneto, partendo dalla partecipazione ad una ricerca sul ruolo e la qualità del servizio sociale nella tutela minorile. Oltre al tentativo di "fotografare" la realtà veneta dei servizi l'eleborato ha l'obiettivo di individuare alcuni aspetti innovativi dei servizi in continuo cambiamento. In particolare verrà analizzato il Servizio di educativa domiciliare quale strumento innovativo di supporto alle famiglie fragili che si trovano all'interno dei percorsi di tutela.
"Aspetti innovativi nei percorsi di protezione del minore e della sua famiglia in Veneto"
Perandin, Anna
2020/2021
Abstract
La tesi analizzerà l'organizzazione dei servizi che si occupano di cura e protezione dei minori nella Regione del Veneto, partendo dalla partecipazione ad una ricerca sul ruolo e la qualità del servizio sociale nella tutela minorile. Oltre al tentativo di "fotografare" la realtà veneta dei servizi l'eleborato ha l'obiettivo di individuare alcuni aspetti innovativi dei servizi in continuo cambiamento. In particolare verrà analizzato il Servizio di educativa domiciliare quale strumento innovativo di supporto alle famiglie fragili che si trovano all'interno dei percorsi di tutela.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
799063-102267.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.49 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.49 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12543