La teodicea è un tema che corre lungo buona parte della storia della filosofia, precedendo il celebre scritto di Leibniz. Questo perché la presenza innegabile del male si presenta, in tutte le epoche e in tutte le culture, come assolutamente incompatibile e con la naturale tensione al bene dell’uomo e con la bontà di Dio. Questa problematica sembra venire esclusa definitivamente dal campo filosofico con il saggio kantiano Sul fallimento di tutti i tentativi filosofici in teodicea, pubblicato nel 1791. Nonostante ciò, Antonio Rosmini riprende in mano la teodicea, dedicando ad essa tre volumi (i primi due del 1825-1827 ed il terzo del 1845) in cui ricorre ad argomentazioni classiche e propone nuovi punti di vista. Ci si propone quindi di osservare da vicino lo sviluppo della teodicea lungo alcuni punti chiave della storia del pensiero filosofico, per poi andare a confrontare la posizione di Kant con quanto Rosmini espone nella sua Teodicea.

SULLA POSSIBILITA’ DELLA TEODICEA IN FILOSOFIA: ROSMINI A CONFRONTO CON LA TRADIZIONE OCCIDENTALE

Bortolot, Alessandro
2023/2024

Abstract

La teodicea è un tema che corre lungo buona parte della storia della filosofia, precedendo il celebre scritto di Leibniz. Questo perché la presenza innegabile del male si presenta, in tutte le epoche e in tutte le culture, come assolutamente incompatibile e con la naturale tensione al bene dell’uomo e con la bontà di Dio. Questa problematica sembra venire esclusa definitivamente dal campo filosofico con il saggio kantiano Sul fallimento di tutti i tentativi filosofici in teodicea, pubblicato nel 1791. Nonostante ciò, Antonio Rosmini riprende in mano la teodicea, dedicando ad essa tre volumi (i primi due del 1825-1827 ed il terzo del 1845) in cui ricorre ad argomentazioni classiche e propone nuovi punti di vista. Ci si propone quindi di osservare da vicino lo sviluppo della teodicea lungo alcuni punti chiave della storia del pensiero filosofico, per poi andare a confrontare la posizione di Kant con quanto Rosmini espone nella sua Teodicea.
2023-03-16
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
862872-1259795.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.29 MB
Formato Adobe PDF
1.29 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12539