Il presente elaborato analizza il ruolo che le aliyot egli anni Settanta e Novanta hanno giocato nella definizione delle relazioni internazionali tra Israele e l'ex Unione Sovietica. L'obiettivo della tesi è di dimostrare come la comunità russo israeliana sia oggi in grado di incidere sul piano socio-economico e politico, esercitando la sua influenza elettorale tanto nella politica interna, quanto instaurando legami transnazionali con i paesi dell'ex Urss. Per corroborare la mia tesi descriverò le fasi che hanno portato alla situazione attuale, partendo dall'analisi del movimento dei refusenik in Urss, passando per le aliyot degli anni Settanta e Ottanta e includendo il relativo fenomeno del dropout negli Usa, fino ad arrivare alla Grande aliyah degli anni Novanta e all'analisi delle dinamiche di assorbimento e integrazione nello Stato d'Israele in termini di occupazione, religione, lingua, cultura e partiti di riferimento.

Migrazioni e minoranze nella geopolitica: il caso studio degli olim russi nelle relazioni internazionali tra Mosca e Tel Aviv

Zecchin, Claudia
2020/2021

Abstract

Il presente elaborato analizza il ruolo che le aliyot egli anni Settanta e Novanta hanno giocato nella definizione delle relazioni internazionali tra Israele e l'ex Unione Sovietica. L'obiettivo della tesi è di dimostrare come la comunità russo israeliana sia oggi in grado di incidere sul piano socio-economico e politico, esercitando la sua influenza elettorale tanto nella politica interna, quanto instaurando legami transnazionali con i paesi dell'ex Urss. Per corroborare la mia tesi descriverò le fasi che hanno portato alla situazione attuale, partendo dall'analisi del movimento dei refusenik in Urss, passando per le aliyot degli anni Settanta e Ottanta e includendo il relativo fenomeno del dropout negli Usa, fino ad arrivare alla Grande aliyah degli anni Novanta e all'analisi delle dinamiche di assorbimento e integrazione nello Stato d'Israele in termini di occupazione, religione, lingua, cultura e partiti di riferimento.
2020-03-12
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
851943-1250476.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.6 MB
Formato Adobe PDF
3.6 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12528