Il tema centrale di questo elaborato è il nazionalismo ucraino. Movimento che, sebbene sia iniziato tra il Medioevo e l’Epoca Moderna, ha preso nel tempo connotazioni diverse, muovendosi da un piano culturale ad uno più politico. Oggi l’Ucraina si trova al centro dell’attenzione geopolitica mondiale, in particolar modo in seguito ai disordini sfociati nel paese tra il 2013 e il 2014. Ma cosa ha provocato questo conflitto? Nella mia indagine ho ricercato le origini di questo paese, l’importanza che esercita a livello internazionale e lo sviluppo del sentimento nazionalista ucraino.
Il Nazionalismo Ucraino
Bosello, Lara
2020/2021
Abstract
Il tema centrale di questo elaborato è il nazionalismo ucraino. Movimento che, sebbene sia iniziato tra il Medioevo e l’Epoca Moderna, ha preso nel tempo connotazioni diverse, muovendosi da un piano culturale ad uno più politico. Oggi l’Ucraina si trova al centro dell’attenzione geopolitica mondiale, in particolar modo in seguito ai disordini sfociati nel paese tra il 2013 e il 2014. Ma cosa ha provocato questo conflitto? Nella mia indagine ho ricercato le origini di questo paese, l’importanza che esercita a livello internazionale e lo sviluppo del sentimento nazionalista ucraino.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
855385-1250272.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.98 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12519