L'elaborato si propone di illustrare la storia della chiesa di Sant'Aponal di Venezia, con particolare attenzione all'apparato scultoreo medievale che decora il prospetto dell'edificio: dal complesso scultoreo del portale alle statue poste sotto le edicole gotiche a coronamento della facciata. Si propone, inoltre, di inserire le sculture all'interno del panorama tardo-gotico veneziano attraverso confronti con opere di artisti contemporanei.
La chiesa di Sant'Aponal
Berton, Nicola
2023/2024
Abstract
L'elaborato si propone di illustrare la storia della chiesa di Sant'Aponal di Venezia, con particolare attenzione all'apparato scultoreo medievale che decora il prospetto dell'edificio: dal complesso scultoreo del portale alle statue poste sotto le edicole gotiche a coronamento della facciata. Si propone, inoltre, di inserire le sculture all'interno del panorama tardo-gotico veneziano attraverso confronti con opere di artisti contemporanei.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
843378-1258731.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.95 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.95 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12515