I chengyu sono un componente importante della lingua cinese, ereditati direttamente dalla vasta cultura classica del paese. Ciononostante, il loro studio può risultare ostico a molti studenti stranieri. Nel seguente articolo si andrà ad analizzare il ruolo ricoperto attualmente dai chengyu nella didattica del cinese L2. Partendo da una prima definizione, approfondendo la loro importanza nella lingua cinese contemporanea, grazie ad articoli specialistici si farà un'analisi del fenomeno , la quale andrà a delineare le difficoltà e gli errori commessi dagli studenti e le tecniche di approccio per evitarli e favorire una migliore assimilazione di questo vocabolario tanto variegato quanto complesso.

L’uso nei chengyu nella didattica della lingua cinese L2.

Geanesi, Elisa
2020/2021

Abstract

I chengyu sono un componente importante della lingua cinese, ereditati direttamente dalla vasta cultura classica del paese. Ciononostante, il loro studio può risultare ostico a molti studenti stranieri. Nel seguente articolo si andrà ad analizzare il ruolo ricoperto attualmente dai chengyu nella didattica del cinese L2. Partendo da una prima definizione, approfondendo la loro importanza nella lingua cinese contemporanea, grazie ad articoli specialistici si farà un'analisi del fenomeno , la quale andrà a delineare le difficoltà e gli errori commessi dagli studenti e le tecniche di approccio per evitarli e favorire una migliore assimilazione di questo vocabolario tanto variegato quanto complesso.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
863852-1248913.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 772.88 kB
Formato Adobe PDF
772.88 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12505