Con questa Tesi si è voluto approfondire il tema della tassazione del settore primario. Scopo principale è stato analizzare le diversità rispetto agli altri settori economici e capire i motivi che hanno spinto il legislatore a prevedere una tassazione prettamente volta ad agevolare il comparto agricolo. Per fare ciò, dopo un breve capitolo iniziale volto ad esporre gli aspetti civilistici legati alla figura dell'Imprenditore agricolo, si sono analizzate le principali imposte che gravano su tali imprenditori.Si è quindi analizzata in primo luogo l'imposizione reddituale e successivamente l'Iva e l'Irap in agricoltura.

La fiscalità nelle imprese agricole

Sponga, Giacomo
2015/2016

Abstract

Con questa Tesi si è voluto approfondire il tema della tassazione del settore primario. Scopo principale è stato analizzare le diversità rispetto agli altri settori economici e capire i motivi che hanno spinto il legislatore a prevedere una tassazione prettamente volta ad agevolare il comparto agricolo. Per fare ciò, dopo un breve capitolo iniziale volto ad esporre gli aspetti civilistici legati alla figura dell'Imprenditore agricolo, si sono analizzate le principali imposte che gravano su tali imprenditori.Si è quindi analizzata in primo luogo l'imposizione reddituale e successivamente l'Iva e l'Irap in agricoltura.
2015-02-27
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
827337-1180135.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.96 MB
Formato Adobe PDF
1.96 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12476