Questo scritto prende in esame uno dei pilastri dell’esperienza turistica, ovvero la mobilità. Il punto di arrivo sarà capire cosa si intende con i termini Smart Mobility e Sharing Mobility, quali sono le loro caratteristiche fondamentali e quali sono le loro potenzialità e i loro impatti turistici. Per fare ciò, saranno preliminarmente approfonditi i concetti di Smart City e Smart Tourism Destination, che rappresentano l’ecosistema in cui si inserisce la mobilità intelligente. Inoltre sarà dedicato un capitolo alla Sharing Mobility, modello di mobilità in continua crescita e strettamente intersecato con il concetto di mobilità smart. Dopo aver analizzato tutti gli aspetti teorici di fondo sarà presentato il caso studio dell’azienda Lime, che rappresenta un esempio attuale di mobilità condivisa e intelligente; dopo aver presentato l’azienda e i suoi servizi si valuteranno le sue criticità e potenzialità attraverso l’analisi delle opinioni degli utenti e si effettuerà un confronto con altre aziende del settore. Per ultimo, si userà quanto appreso per presentare delle proposte di sviluppo futuro di questo tipo di mobilità anche in un'ottica di sviluppo sostenibile e alternativo di una destinazione turistica.

Dalla sharing alla smart mobility : analisi e impatti di una nuova mobilità

Bortoli, Lisa
2020/2021

Abstract

Questo scritto prende in esame uno dei pilastri dell’esperienza turistica, ovvero la mobilità. Il punto di arrivo sarà capire cosa si intende con i termini Smart Mobility e Sharing Mobility, quali sono le loro caratteristiche fondamentali e quali sono le loro potenzialità e i loro impatti turistici. Per fare ciò, saranno preliminarmente approfonditi i concetti di Smart City e Smart Tourism Destination, che rappresentano l’ecosistema in cui si inserisce la mobilità intelligente. Inoltre sarà dedicato un capitolo alla Sharing Mobility, modello di mobilità in continua crescita e strettamente intersecato con il concetto di mobilità smart. Dopo aver analizzato tutti gli aspetti teorici di fondo sarà presentato il caso studio dell’azienda Lime, che rappresenta un esempio attuale di mobilità condivisa e intelligente; dopo aver presentato l’azienda e i suoi servizi si valuteranno le sue criticità e potenzialità attraverso l’analisi delle opinioni degli utenti e si effettuerà un confronto con altre aziende del settore. Per ultimo, si userà quanto appreso per presentare delle proposte di sviluppo futuro di questo tipo di mobilità anche in un'ottica di sviluppo sostenibile e alternativo di una destinazione turistica.
2020-03-19
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
859815-1243455.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.19 MB
Formato Adobe PDF
2.19 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12453