La tesi si articola in 3 parti: nella prima parte si tratta di cos'è un brand e di una serie di concetti ad esso collegati. Inoltre si inizia a trattare anche il ruolo del brand all'interno delle società sportive, in particolare all'interno delle società di calcio. Nella seconda parte si tratta invece il rebranding, ovvero di cosa si tratta e perché le aziende adottano tale strategia. Anche in questo caso, in un secondo momento, si prenderanno in considerazione le società di calcio (in particolare il Pordenone Calcio). Nella terza, e ultima, parte si studierà un modello matematico applicabile al Pordenone Calcio e si tireranno le somme.

Rebranding delle società calcistiche: strategia aziendale o investimento sbagliato? : il caso del Pordenone Calcio

Nadalin, Marco
2020/2021

Abstract

La tesi si articola in 3 parti: nella prima parte si tratta di cos'è un brand e di una serie di concetti ad esso collegati. Inoltre si inizia a trattare anche il ruolo del brand all'interno delle società sportive, in particolare all'interno delle società di calcio. Nella seconda parte si tratta invece il rebranding, ovvero di cosa si tratta e perché le aziende adottano tale strategia. Anche in questo caso, in un secondo momento, si prenderanno in considerazione le società di calcio (in particolare il Pordenone Calcio). Nella terza, e ultima, parte si studierà un modello matematico applicabile al Pordenone Calcio e si tireranno le somme.
2020-03-20
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
842986-1242975.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.5 MB
Formato Adobe PDF
2.5 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12447