L'immigrazione cinese in Europa è un fenomeno che si è intensificato durante il ventunesimo secolo e al giorno d'oggi sono numerose le comunità cinesi presenti all'interno dell'Unione Europea. La tesi si propone di analizzare le caratteristiche principali che accomunano le varie comunità cinesi presenti in Europa, evidenziandone i rapporti con le comunità locali e gli eventuali conflitti che possono sorgere tra le diverse culture, sia a livello economico che sociale.
Le comunità cinesi in Europa: sviluppo economico e integrazione sociale.
Noca, Carlotta
2015/2016
Abstract
L'immigrazione cinese in Europa è un fenomeno che si è intensificato durante il ventunesimo secolo e al giorno d'oggi sono numerose le comunità cinesi presenti all'interno dell'Unione Europea. La tesi si propone di analizzare le caratteristiche principali che accomunano le varie comunità cinesi presenti in Europa, evidenziandone i rapporti con le comunità locali e gli eventuali conflitti che possono sorgere tra le diverse culture, sia a livello economico che sociale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
821999-1167405.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.2 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.2 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12443