Nel lavoro si ripercorrono le tappe principali della costruzione di un indice di sostenibilità, vale a dire la selezione, la normalizzazione, la ponderazione e l'aggregazione degli indicatori. In un momento successivo vengono analizzati i progetti FEEM SI e Greenmetric.
Indicatori di sostenibilità e problematiche computazionali: il progetto Greenmetric
Frigo, Francesca
2020/2021
Abstract
Nel lavoro si ripercorrono le tappe principali della costruzione di un indice di sostenibilità, vale a dire la selezione, la normalizzazione, la ponderazione e l'aggregazione degli indicatori. In un momento successivo vengono analizzati i progetti FEEM SI e Greenmetric.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
989985-1242719.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.27 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12432