L’elaborato si pone l’obiettivo di rispondere a due principali domande: il vitigno Nebbiolo ha le caratteristiche necessarie per poter essere uno dei prodotti più rappresentativi del Made in Italy? Quali sono gli ambiti di miglioramento in ambito internazionale? Nella prima fase verranno analizzate le caratteristiche principali del Nebbiolo e come questo si differenzia rispetto a tutti gli altri vitigni italiani. Attraverso la seconda fase verranno analizzati i mercati internazionali per la comprensione generale del mercato del vino e delle sue opportunità. Durante la terza fase si realizzerà un’analisi di case studies di produttori di Nebbiolo con lo scopo di capire qual’è l’attività digitale presente e quali sono le sue caratteristiche. Nella quarta e ultima fase vengono proposti degli ambiti di miglioramento per il futuro sviluppo del vitigno Nebbiolo nei mercati esteri.

The Nebbiolo grape variety, an excellence of Made in Italy: economic analysis

Tiozzo, Niccolo'
2020/2021

Abstract

L’elaborato si pone l’obiettivo di rispondere a due principali domande: il vitigno Nebbiolo ha le caratteristiche necessarie per poter essere uno dei prodotti più rappresentativi del Made in Italy? Quali sono gli ambiti di miglioramento in ambito internazionale? Nella prima fase verranno analizzate le caratteristiche principali del Nebbiolo e come questo si differenzia rispetto a tutti gli altri vitigni italiani. Attraverso la seconda fase verranno analizzati i mercati internazionali per la comprensione generale del mercato del vino e delle sue opportunità. Durante la terza fase si realizzerà un’analisi di case studies di produttori di Nebbiolo con lo scopo di capire qual’è l’attività digitale presente e quali sono le sue caratteristiche. Nella quarta e ultima fase vengono proposti degli ambiti di miglioramento per il futuro sviluppo del vitigno Nebbiolo nei mercati esteri.
2020-03-23
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
989652-1242677.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.97 MB
Formato Adobe PDF
5.97 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12430