L'elaborato realizzato ha lo scopo di dimostrare come gli strumenti di Business Intelligence possono rappresentare un supporto fondamentale nella gestione delle Piccole e Medie Imprese italiane. Il fenomeno a cui stanno assistendo gli imprenditori italiani al giorno d’oggi è quello di un contesto competitivo “iperturbolento”, caratterizzato da una crescente incertezza e da un aumento della velocità di cambiamento. Attraverso gli strumenti di Business Intelligence il management è in grado di filtrare la mole di dati che viene prodotta quotidianamente dai sistemi informativi aziendali, e di utilizzarli per prendere delle decisioni consapevoli e finalizzate all'ottenimento di un vantaggio competitivo.

Strumenti di Business Intelligence nella gestione economico-finanziaria delle Piccole e Medie Imprese

Milani, Matteo
2023/2024

Abstract

L'elaborato realizzato ha lo scopo di dimostrare come gli strumenti di Business Intelligence possono rappresentare un supporto fondamentale nella gestione delle Piccole e Medie Imprese italiane. Il fenomeno a cui stanno assistendo gli imprenditori italiani al giorno d’oggi è quello di un contesto competitivo “iperturbolento”, caratterizzato da una crescente incertezza e da un aumento della velocità di cambiamento. Attraverso gli strumenti di Business Intelligence il management è in grado di filtrare la mole di dati che viene prodotta quotidianamente dai sistemi informativi aziendali, e di utilizzarli per prendere delle decisioni consapevoli e finalizzate all'ottenimento di un vantaggio competitivo.
2023-03-14
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
857067-1254988.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.48 MB
Formato Adobe PDF
4.48 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12427