Il lavoro, suddiviso in tre sezioni, vede l'analisi del ruolo della pubblicità nella società, dalle origini fino ai giorni recenti. La prima sezione individua l'argomento principe presentando le caratteristiche essenziali quali storia, attori, canali, linguaggio, ecc. Una parte è legata agli studi di traduzione in merito al mondo pubblicitario. La seconda sezione introduce l'argomento inserito nel contesto asiatico, nello specifico in Cina. Segue una premessa storico-culturale per inquadrare l'argomento. Necessarie le sezioni sul contesto linguistico-culturale per presentare al meglio la realtà pubblicitaria in Cina. La terza sezione introduce il caso studio del lavoro ovvero l'analisi dell'account WeChat di Prada come esempio della combinazione di lingua-cultura-traduzione all'interno di una realtà pubblicitaria ben definita.
Pubblicità e traduzione Un'analisi linguistico-comunicativa dell'account WeChat di Prada in un'ottica traduttiva
Langasco, Pietro
2021/2022
Abstract
Il lavoro, suddiviso in tre sezioni, vede l'analisi del ruolo della pubblicità nella società, dalle origini fino ai giorni recenti. La prima sezione individua l'argomento principe presentando le caratteristiche essenziali quali storia, attori, canali, linguaggio, ecc. Una parte è legata agli studi di traduzione in merito al mondo pubblicitario. La seconda sezione introduce l'argomento inserito nel contesto asiatico, nello specifico in Cina. Segue una premessa storico-culturale per inquadrare l'argomento. Necessarie le sezioni sul contesto linguistico-culturale per presentare al meglio la realtà pubblicitaria in Cina. La terza sezione introduce il caso studio del lavoro ovvero l'analisi dell'account WeChat di Prada come esempio della combinazione di lingua-cultura-traduzione all'interno di una realtà pubblicitaria ben definita.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
870093-1230402.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.93 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.93 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12404