Il lavoro di tesi si focalizza sull'esperienza del volontariato archeologico, circoscrivendolo all'ambito regionale veneto. La ricerca propone un quadro normativo di riferimento sul volontariato dei beni culturali e più specificatamente archeologico. Attraverso la somministrazione di un questionario e un'intervista telefonica, viene inoltre restituito un quadro dettagliato delle associazioni e degli enti operanti nel settore.
Le associazioni di volontariato in ambito archeologico: esperienze a confronto. La realtà della Regione Veneto.
Scarpa, Micaela
2021/2022
Abstract
Il lavoro di tesi si focalizza sull'esperienza del volontariato archeologico, circoscrivendolo all'ambito regionale veneto. La ricerca propone un quadro normativo di riferimento sul volontariato dei beni culturali e più specificatamente archeologico. Attraverso la somministrazione di un questionario e un'intervista telefonica, viene inoltre restituito un quadro dettagliato delle associazioni e degli enti operanti nel settore.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
809004-121550.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.98 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12394