Il mio lavoro ha come protagonista Giovanni Poli, regista teatrale, fondatore del Teatro Ca' Foscari e del Teatro a l'Avogaria. Oltre a un capitolo dedicato alla sua carriera e alla sua vita, si affronteranno alcune tematiche, ritenute importanti per comprendere al meglio la sua idea di teatro e le motivazioni che lo spinsero a portare avanti le sue ricerche in questo ambito: la Commedia dell'Arte, il recupero di questo genere teatrale grazie alle avanguardie di primo Novecento e Carlo Gozzi con le sue Fiabe teatrali, allestite più volte nel corso degli anni da Giovanni Poli sia in Italia che all'estero.

Giovanni Poli e il teatro di Carlo Gozzi

Castellani, Ludovica
2021/2022

Abstract

Il mio lavoro ha come protagonista Giovanni Poli, regista teatrale, fondatore del Teatro Ca' Foscari e del Teatro a l'Avogaria. Oltre a un capitolo dedicato alla sua carriera e alla sua vita, si affronteranno alcune tematiche, ritenute importanti per comprendere al meglio la sua idea di teatro e le motivazioni che lo spinsero a portare avanti le sue ricerche in questo ambito: la Commedia dell'Arte, il recupero di questo genere teatrale grazie alle avanguardie di primo Novecento e Carlo Gozzi con le sue Fiabe teatrali, allestite più volte nel corso degli anni da Giovanni Poli sia in Italia che all'estero.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
832913-1203492.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.12 MB
Formato Adobe PDF
1.12 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12393