La scrittrice cinese contemporanea Zong Pu (1928-) attraverso le storie dei suoi personaggi ha dipinto un quadro vivido della condizione degli intellettuali rivoluzionari del suo periodo. Accompagnandosi alla proposta di traduzione di tre racconti dell’autrice e presentando il contesto nel quale essa si è ritrovata a scrivere, questa tesi intende studiare le diverse sfaccettature di cui la sua letteratura si compone, dalle tematiche ricorrenti alle cifre stilistiche delle sue opere narrative.
Uno scorcio sulla Cina degli intellettuali rivoluzionari - Proposta di traduzione di tre racconti della scrittrice Zong Pu
Carboni, Federica
2020/2021
Abstract
La scrittrice cinese contemporanea Zong Pu (1928-) attraverso le storie dei suoi personaggi ha dipinto un quadro vivido della condizione degli intellettuali rivoluzionari del suo periodo. Accompagnandosi alla proposta di traduzione di tre racconti dell’autrice e presentando il contesto nel quale essa si è ritrovata a scrivere, questa tesi intende studiare le diverse sfaccettature di cui la sua letteratura si compone, dalle tematiche ricorrenti alle cifre stilistiche delle sue opere narrative.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
846232-1235254.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.79 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12366