Il seguente elaborato tratta nello specifico le aziende agricole concentrandosi, in una prima parte, sulla loro struttura, sugli elementi e i requisiti necessari per poter rientrare nella definizione di imprenditore agricolo. Il lavoro si concentrerà poi, nei capitoli seguenti, sugli aspetti e obblighi contabili e sull'analisi di bilancio, trattando in modo approfondito un principio contabile specifico in questo ambito: lo IAS 41. Come ultimo aspetto verranno presi in esame l'aspetto tributario e il regime fiscale in ambito agricolo e l'ultima parte dell'elaborato tratterà il tema della multifunzionalità dell'azienda agricola, dando spazio all'analisi dell'attività agrituristica.
Contabilità, bilancio e regime fiscale dell'azienda agricola
Loriggiola, Silvia
2020/2021
Abstract
Il seguente elaborato tratta nello specifico le aziende agricole concentrandosi, in una prima parte, sulla loro struttura, sugli elementi e i requisiti necessari per poter rientrare nella definizione di imprenditore agricolo. Il lavoro si concentrerà poi, nei capitoli seguenti, sugli aspetti e obblighi contabili e sull'analisi di bilancio, trattando in modo approfondito un principio contabile specifico in questo ambito: lo IAS 41. Come ultimo aspetto verranno presi in esame l'aspetto tributario e il regime fiscale in ambito agricolo e l'ultima parte dell'elaborato tratterà il tema della multifunzionalità dell'azienda agricola, dando spazio all'analisi dell'attività agrituristica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
854372-1235171.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.05 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12362