La seguente tesi di laurea si focalizza sui cambiamenti climatici in relazione al turismo: fornisce una prima analisi della situazione climatica attuale a livello globale per poi concentrarsi su cosa sia il turismo e sui diversi impatti provocati nelle destinazioni proponendo infine delle possibili soluzioni attraverso il turismo sostenibile. In conclusione, verrà descritto il caso studio della città di Venezia, ritenuta meta a rischio in quanto potrebbe risentire in modo particolarmente grave degli attuali e futuri cambiamenti climatici.
Cambiamenti climatici e turismo: il caso di Venezia
Bergamo, Erica
2020/2021
Abstract
La seguente tesi di laurea si focalizza sui cambiamenti climatici in relazione al turismo: fornisce una prima analisi della situazione climatica attuale a livello globale per poi concentrarsi su cosa sia il turismo e sui diversi impatti provocati nelle destinazioni proponendo infine delle possibili soluzioni attraverso il turismo sostenibile. In conclusione, verrà descritto il caso studio della città di Venezia, ritenuta meta a rischio in quanto potrebbe risentire in modo particolarmente grave degli attuali e futuri cambiamenti climatici.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
848586-1235139.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.55 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12359