Il lavoro analizza l'importanza e gli effetti dell'attività delle Fondazioni di origine bancaria in merito al settore Arte e Attività Culturali. Il primo capitolo riassume la storia delle Fondazioni di origine bancaria, dalle origini fino alla legislazione attuale. Il secondo capitolo analizza nello specifico le attività delle Fondazioni ex bancarie nel settore Arte e Attività Culturali, sottolineando l'importanza della valorizzazione di questo settore per lo sviluppo anche economico del Paese. Il terzo capitolo analizza nello specifico la Fondazione Cariverona e le sue attività in merito al settore in questione. Il quarto ed ultimo capitolo trae alcune conclusioni in merito al ruolo delle Fondazioni di origine bancaria riguardo al settore Arte e Attività Culturali, e cerca di delineare alcune strategie utili per il futuro.
Le Fondazioni di origine bancaria per il settore Arte, Attività e Beni Culturali. Analisi della Fondazione Cariverona
Sgarabotto, Marta
2016/2017
Abstract
Il lavoro analizza l'importanza e gli effetti dell'attività delle Fondazioni di origine bancaria in merito al settore Arte e Attività Culturali. Il primo capitolo riassume la storia delle Fondazioni di origine bancaria, dalle origini fino alla legislazione attuale. Il secondo capitolo analizza nello specifico le attività delle Fondazioni ex bancarie nel settore Arte e Attività Culturali, sottolineando l'importanza della valorizzazione di questo settore per lo sviluppo anche economico del Paese. Il terzo capitolo analizza nello specifico la Fondazione Cariverona e le sue attività in merito al settore in questione. Il quarto ed ultimo capitolo trae alcune conclusioni in merito al ruolo delle Fondazioni di origine bancaria riguardo al settore Arte e Attività Culturali, e cerca di delineare alcune strategie utili per il futuro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
847435-1189376.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
869.24 kB
Formato
Adobe PDF
|
869.24 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1235