Partendo dall’analisi generale dei concetti di sviluppo sostenibile, responsabilità sociale di impresa e gestione delle risorse umane declinati al contesto alberghiero, si rifletterà sul legame che unisce la sostenibilità alla gestione del personale nell’impresa alberghiera; a sostegno di ciò è stata effettuata una ricerca empirica basata sull’analisi dei siti web delle 16 catene alberghiere facenti parte dell’organizzazione The International Tourism Partnership, per la promozione di uno sviluppo turistico sostenibile. La ricerca propone una rivisitazione del modello practice-based di Ehnert per la gestione sostenibile delle risorse umane per dimostrare come le catene alberghiere interpretano ed applicano il concetto di sostenibilità in relazione alla gestione del proprio personale. La rivisitazione del modello racchiude le best-practices nel campo e, congiuntamente a questo elaborato, vuole essere uno spunto di riflessione per le direzioni del personale delle imprese alberghiere che vogliono affacciarsi alla nuova realtà della gestione sostenibile della propria forza lavoro, suggerendo delle attività specifiche da implementare.
La sostenibilità per la gestione delle risorse umane nell’impresa alberghiera
Casimiro, Valentina
2020/2021
Abstract
Partendo dall’analisi generale dei concetti di sviluppo sostenibile, responsabilità sociale di impresa e gestione delle risorse umane declinati al contesto alberghiero, si rifletterà sul legame che unisce la sostenibilità alla gestione del personale nell’impresa alberghiera; a sostegno di ciò è stata effettuata una ricerca empirica basata sull’analisi dei siti web delle 16 catene alberghiere facenti parte dell’organizzazione The International Tourism Partnership, per la promozione di uno sviluppo turistico sostenibile. La ricerca propone una rivisitazione del modello practice-based di Ehnert per la gestione sostenibile delle risorse umane per dimostrare come le catene alberghiere interpretano ed applicano il concetto di sostenibilità in relazione alla gestione del proprio personale. La rivisitazione del modello racchiude le best-practices nel campo e, congiuntamente a questo elaborato, vuole essere uno spunto di riflessione per le direzioni del personale delle imprese alberghiere che vogliono affacciarsi alla nuova realtà della gestione sostenibile della propria forza lavoro, suggerendo delle attività specifiche da implementare.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
851868-1234862.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.03 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12334