Questa tesi propone, a partire dal primo capitolo, una ricostruzione critica del pensiero di Thorstein Bunde Veblen (1857-1929) e delle influenze su di esso derivate dagli studi sull’evoluzionismo, dalla conoscenza del pragmatismo americano e dalla riflessione intorno alla dottrina socialista. Un secondo capitolo, poi, si concentra sull’analisi del lavoro di Veblen, con focus particolare su La teoria della classe agiata. Studio economico sulle istituzioni (1899), sul superamento dei paradigmi economici precedenti mediante l’introduzione dell’economia istituzionalista e sull’approfondimento dei concetti di emulazione finanziaria e ostentazione, così come ognuna di queste cose risulta a partire dal pensiero di Veblen. L’ultimo capitolo, infine, consiste in una riflessione critica sull’attualità dell’approccio estetico-economico di Veblen alla luce dell’estesa comunicazione odierna e di un consequenziale nuovo approccio al consumo.
Istituzioni, consumo e agiatezza. L'attualità di Thorstein Veblen
Cusenza, Giovanni
2020/2021
Abstract
Questa tesi propone, a partire dal primo capitolo, una ricostruzione critica del pensiero di Thorstein Bunde Veblen (1857-1929) e delle influenze su di esso derivate dagli studi sull’evoluzionismo, dalla conoscenza del pragmatismo americano e dalla riflessione intorno alla dottrina socialista. Un secondo capitolo, poi, si concentra sull’analisi del lavoro di Veblen, con focus particolare su La teoria della classe agiata. Studio economico sulle istituzioni (1899), sul superamento dei paradigmi economici precedenti mediante l’introduzione dell’economia istituzionalista e sull’approfondimento dei concetti di emulazione finanziaria e ostentazione, così come ognuna di queste cose risulta a partire dal pensiero di Veblen. L’ultimo capitolo, infine, consiste in una riflessione critica sull’attualità dell’approccio estetico-economico di Veblen alla luce dell’estesa comunicazione odierna e di un consequenziale nuovo approccio al consumo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
871821-1232048.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.14 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12286