La tesi analizzerà alcune delle figure femminili di maggior importanza all'interno delle <<Novelle per un anno>> di Luigi Pirandello, con riferimenti anche a romanzi ed opere teatrali. Osserverà, dapprima, quali furono i rapporti dell'Autore con le donne reali della sua vita, in particolare: la moglie Antonietta, la figlia Lietta e la presunta amante Marta Abba. Si vedrà, poi, come le tre muse abbiano influenzato l'ideale di donna all'interno delle novelle, ispirandone i personaggi e le trame.

Le donne di Pirandello. Dalla vita alle Novelle per un anno

Toso, Egle
2017/2018

Abstract

La tesi analizzerà alcune delle figure femminili di maggior importanza all'interno delle <> di Luigi Pirandello, con riferimenti anche a romanzi ed opere teatrali. Osserverà, dapprima, quali furono i rapporti dell'Autore con le donne reali della sua vita, in particolare: la moglie Antonietta, la figlia Lietta e la presunta amante Marta Abba. Si vedrà, poi, come le tre muse abbiano influenzato l'ideale di donna all'interno delle novelle, ispirandone i personaggi e le trame.
2017-03-13
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
821083-1184717.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.01 MB
Formato Adobe PDF
1.01 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12252