Un'analisi del fenomeno "keyword advertising" applicato in maniera illecita, ossia l'utilizzo non consentito di marchi altrui per favore i propri annunci tramite Google Ads nei risultati di ricerca e alludendo a una sussistenza di un collegamento economico, creando così confusione per il consumatore medio. Uno studio della giurisprudenza Europea e Americana, sottolineando il loro approccio, analizzando i casi più famosi, e loro differenze.

Invisible trademark infringement: keyword advertising – European and U.S. Perspectives..

Tomat, Francesco
2023/2024

Abstract

Un'analisi del fenomeno "keyword advertising" applicato in maniera illecita, ossia l'utilizzo non consentito di marchi altrui per favore i propri annunci tramite Google Ads nei risultati di ricerca e alludendo a una sussistenza di un collegamento economico, creando così confusione per il consumatore medio. Uno studio della giurisprudenza Europea e Americana, sottolineando il loro approccio, analizzando i casi più famosi, e loro differenze.
2023-03-16
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
868896-1273864.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.21 MB
Formato Adobe PDF
1.21 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12243