Dal punto di vista didattico la pubblicità è un materiale ricco di spunti sulla lingua e sulla cultura di un popolo: essendo un materiale autentico, ci permette infatti di riflettere su aspetti sociolinguistici e comunicativi, nonché di approfondire un uso della lingua particolarmente innovativo e figurato; inoltre, consente agli studenti di avvicinarsi alla realtà culturale del paese in cui la pubblicità viene divulgata, offrendo spunti su valori, stili di vita, stereotipi e aspetti non verbali che spesso creano problemi di comunicazione. Si presenta qui una proposta di educazione linguistica e interculturale attraverso la pubblicità in lingua portoghese, una lingua caratterizzata da una grande diversità, essendo parlata in 8 paesi situati in 4 continenti. L’intento di questa ricerca è quello di presentare un confronto tra pubblicità tratte da riviste portoghesi, brasiliane e angolane che possa servire come base per proporre attività didattiche mirate a rendere gli studenti coscienti delle differenze linguistiche e culturali in ambito lusofono. Prendendo in esame, in particolare, il rapporto tra pubblicità, lingua e cultura attraverso il confronto tra pubblicità lusofone di diversa provenienza, si intende offrire una panoramica delle potenzialità didattiche che una ricerca di questo tipo può avere e la proposta concreta di esercizi che tengano conto dell’esito della ricerca.
Ensino do português através da publicidade numa perspetiva intercultural
Zanetti, Angela
2017/2018
Abstract
Dal punto di vista didattico la pubblicità è un materiale ricco di spunti sulla lingua e sulla cultura di un popolo: essendo un materiale autentico, ci permette infatti di riflettere su aspetti sociolinguistici e comunicativi, nonché di approfondire un uso della lingua particolarmente innovativo e figurato; inoltre, consente agli studenti di avvicinarsi alla realtà culturale del paese in cui la pubblicità viene divulgata, offrendo spunti su valori, stili di vita, stereotipi e aspetti non verbali che spesso creano problemi di comunicazione. Si presenta qui una proposta di educazione linguistica e interculturale attraverso la pubblicità in lingua portoghese, una lingua caratterizzata da una grande diversità, essendo parlata in 8 paesi situati in 4 continenti. L’intento di questa ricerca è quello di presentare un confronto tra pubblicità tratte da riviste portoghesi, brasiliane e angolane che possa servire come base per proporre attività didattiche mirate a rendere gli studenti coscienti delle differenze linguistiche e culturali in ambito lusofono. Prendendo in esame, in particolare, il rapporto tra pubblicità, lingua e cultura attraverso il confronto tra pubblicità lusofone di diversa provenienza, si intende offrire una panoramica delle potenzialità didattiche che una ricerca di questo tipo può avere e la proposta concreta di esercizi che tengano conto dell’esito della ricerca.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
820623-1180369.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.17 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12222