Il lavoro di tesi si propone di analizzare il rapporto fra l'impetuosa crescita economica dell'Azerbaigian negli ultimi vent'anni e il miglioramento delle condizioni di vita degli IDP (Internally Displaced Persons) residenti nel Paese attraverso l'azione di enti pubblici come il Fondo Statale Petrolifero (SOFAZ) e la Fondazione Culturale Heydar Aliyev. Lo sviluppo dell'elaborato ha visto l'utilizzo di diversi tipi di fonti come rapporti delle organizzazioni internazionali, articoli specialistici, banche dati online e pubblicazioni sull'argomento. Il lavoro è stato integrato anche da interviste effettuate direttamente sul campo in Azerbaigian.
Azerbaigian, un paese in crescita: il ruolo del governo nel problema IDP
Tamburini, Filippo
2015/2016
Abstract
Il lavoro di tesi si propone di analizzare il rapporto fra l'impetuosa crescita economica dell'Azerbaigian negli ultimi vent'anni e il miglioramento delle condizioni di vita degli IDP (Internally Displaced Persons) residenti nel Paese attraverso l'azione di enti pubblici come il Fondo Statale Petrolifero (SOFAZ) e la Fondazione Culturale Heydar Aliyev. Lo sviluppo dell'elaborato ha visto l'utilizzo di diversi tipi di fonti come rapporti delle organizzazioni internazionali, articoli specialistici, banche dati online e pubblicazioni sull'argomento. Il lavoro è stato integrato anche da interviste effettuate direttamente sul campo in Azerbaigian.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
828961-1184392.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.05 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12201