La tesi di propone di indagare le strategie messe in atto dalle ricercatrici per comprenderne il ruolo all’interno del loro processo di avanzamento di carriera e adattamento del contesto accademico. Nella ricerca mi concentrerò su tre aspetti, il primo riguarda la conciliazione tra i tempi lavorativi e i tempi di cura familiare. Il secondo aspetto riguarda la pressione dei criteri di produttività in relazione ai carichi di cura delle ricercatrici e ricercatori, specie nei periodi di assenza per maternità/paternità. Per concludere, mi soffermerò sulla possibilità che la continua trasformazione del mondo accademico impatti sul regime di disuguaglianza in accademia, costringendo le ricercatrici ad attuare tecniche che le permettano di non restare ai margini.

Strategie di adattamento e proseguimento di carriera delle ricercatrici in area STEM nell’ateneo Ca' Foscari.

Marsecane, Eleonora
2023/2024

Abstract

La tesi di propone di indagare le strategie messe in atto dalle ricercatrici per comprenderne il ruolo all’interno del loro processo di avanzamento di carriera e adattamento del contesto accademico. Nella ricerca mi concentrerò su tre aspetti, il primo riguarda la conciliazione tra i tempi lavorativi e i tempi di cura familiare. Il secondo aspetto riguarda la pressione dei criteri di produttività in relazione ai carichi di cura delle ricercatrici e ricercatori, specie nei periodi di assenza per maternità/paternità. Per concludere, mi soffermerò sulla possibilità che la continua trasformazione del mondo accademico impatti sul regime di disuguaglianza in accademia, costringendo le ricercatrici ad attuare tecniche che le permettano di non restare ai margini.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
887762-1272575.pdf

Open Access dal 23/05/2024

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.64 MB
Formato Adobe PDF
1.64 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12194