La mia tesi analizza il ruolo della penisola di Crimea nella letteratura russa dell'Ottocento-inizio Novecento. In particolare affronta il punto di vista letterario di quattro autori russi (Puškin, Tolstoj, Čechov e Vološin) che si sono avvicinati alla Crimea dedicandole alcune loro opere.

La Crimea nella letteratura russa dalle origini alla Rivoluzione.

Antonioli, Sara
2015/2016

Abstract

La mia tesi analizza il ruolo della penisola di Crimea nella letteratura russa dell'Ottocento-inizio Novecento. In particolare affronta il punto di vista letterario di quattro autori russi (Puškin, Tolstoj, Čechov e Vološin) che si sono avvicinati alla Crimea dedicandole alcune loro opere.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
987726-1183759.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.93 MB
Formato Adobe PDF
1.93 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12171