Se pensiamo al termine accessibilità pensiamo subito alle legge, ma questo deve evocare parallelamente anche cuore, sensibilità, informazione e comunicazione; e se ci affianchiamo la parola turismo, questo si riflette tra viaggiatori e operatori turistici. Il presente elaborato sarà un percorso a piramide, ma rovesciata, che conduce il lettore step by step all’obbiettivo finale, cioè alla realizzazione di una vacanza accessibile e balneare. Infatti il primo capitolo, in modo generale e teorico, riporterà informazioni tra definizioni, evoluzioni, normative e numeri; il secondo, sempre più concreto, si soffermerà nel mercato di turismo accessibile tra i soggetti, necessità e bisogni speciali e presenterà un primo vero approccio per la realizzazione di un vacanza accessibile, nelle fasi pre, durante e post viaggio. A seguire poi, nel terzo capitolo, ci saranno delle descrizioni su alcune mete di turismo accessibile e balneare in Italia e Spagna; per concludere poi, con il quarto capitolo, più dinamico, dove verranno esposti i risultati di un questionario che va ad analizzare la realtà degli Hotel di Jesolo per quanto concerne l’accessibilità.

Un percorso concreto per la realizzazione di una vacanza accessibile e balneare. Dalle informazioni generali a un’analisi della realtà ricettiva accessibile di Jesolo, attraverso un confronto tra destinazioni balneari accessibili in Italia e in Spagna.

Taffarello, Veronica
2023/2024

Abstract

Se pensiamo al termine accessibilità pensiamo subito alle legge, ma questo deve evocare parallelamente anche cuore, sensibilità, informazione e comunicazione; e se ci affianchiamo la parola turismo, questo si riflette tra viaggiatori e operatori turistici. Il presente elaborato sarà un percorso a piramide, ma rovesciata, che conduce il lettore step by step all’obbiettivo finale, cioè alla realizzazione di una vacanza accessibile e balneare. Infatti il primo capitolo, in modo generale e teorico, riporterà informazioni tra definizioni, evoluzioni, normative e numeri; il secondo, sempre più concreto, si soffermerà nel mercato di turismo accessibile tra i soggetti, necessità e bisogni speciali e presenterà un primo vero approccio per la realizzazione di un vacanza accessibile, nelle fasi pre, durante e post viaggio. A seguire poi, nel terzo capitolo, ci saranno delle descrizioni su alcune mete di turismo accessibile e balneare in Italia e Spagna; per concludere poi, con il quarto capitolo, più dinamico, dove verranno esposti i risultati di un questionario che va ad analizzare la realtà degli Hotel di Jesolo per quanto concerne l’accessibilità.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
864394-1271875.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.31 MB
Formato Adobe PDF
8.31 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12160