La tesi si articola in due parti ben distinte. Nella prima verranno analizzate le peculiarità del business calcistico, effettuando un confronto tra le principali leghe a livello europeo. In seguito verranno analizzate le nuove disposizioni UEFA, in materia di Financial Fair Play. La seconda parte di questo elaborato, presenterà un'analisi economico-finanziaria triennale del calcio professionistico italiano. Lo studio coinvolgerà a 360° gradi tutti i vari campionati, sia a livello aggregato, che in merito alla situazione di singole società. Infine verrà approfondita la qualità informativa dei bilanci presentati dai vari club.

Analisi economico finanziaria del calcio professionistico italiano

Bolzon, Sandro
2015/2016

Abstract

La tesi si articola in due parti ben distinte. Nella prima verranno analizzate le peculiarità del business calcistico, effettuando un confronto tra le principali leghe a livello europeo. In seguito verranno analizzate le nuove disposizioni UEFA, in materia di Financial Fair Play. La seconda parte di questo elaborato, presenterà un'analisi economico-finanziaria triennale del calcio professionistico italiano. Lo studio coinvolgerà a 360° gradi tutti i vari campionati, sia a livello aggregato, che in merito alla situazione di singole società. Infine verrà approfondita la qualità informativa dei bilanci presentati dai vari club.
2015-03-02
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
827887-1183258.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.56 MB
Formato Adobe PDF
6.56 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12143