Caratteristica evidente dell'età tardo Repubblicana è l'uso degli eserciti da parte dei leader politici non solo come forza militare sui campi di battaglia, ma anche come strumento di pressione nelle contrapposizioni politiche. Silla, Ottaviano e Lucio Antonio muovono i loro eserciti personali nelle strade dell'Urbe violando il tradizionale divieto di far oltrepassare il pomerio a uomini in armi. L'obiettivo è trasferire in sedi nuove e promuovere secondo modalità innovative la lotta politica. La soluzione armata si dimostra un'azione vincente nelle lotte per la supremazia. Questo lavoro di ricerca si propone di ricostruire le dinamiche evemenenziali della marcia su Roma nella tarda Repubblica ma anche di indagare la memoria storiografica verificando l'applicazione di stereotipi e l'incidenza della posizione politica del testimone o delle sue fonti nella ricostruzione dei fatti.

Marciare su Roma: Nuove strategie politiche della tarda Repubblica

Trombetta, Fabio Raoni
2015/2016

Abstract

Caratteristica evidente dell'età tardo Repubblicana è l'uso degli eserciti da parte dei leader politici non solo come forza militare sui campi di battaglia, ma anche come strumento di pressione nelle contrapposizioni politiche. Silla, Ottaviano e Lucio Antonio muovono i loro eserciti personali nelle strade dell'Urbe violando il tradizionale divieto di far oltrepassare il pomerio a uomini in armi. L'obiettivo è trasferire in sedi nuove e promuovere secondo modalità innovative la lotta politica. La soluzione armata si dimostra un'azione vincente nelle lotte per la supremazia. Questo lavoro di ricerca si propone di ricostruire le dinamiche evemenenziali della marcia su Roma nella tarda Repubblica ma anche di indagare la memoria storiografica verificando l'applicazione di stereotipi e l'incidenza della posizione politica del testimone o delle sue fonti nella ricostruzione dei fatti.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
829322-1176310.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.76 MB
Formato Adobe PDF
1.76 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12141