Lo Shījīng 詩經 , tradotto come Classico della Poesia o Libro delle Odi, è la più antica raccolta poetica cinese e ricopre un ruolo fondamentale all'interno della cultura cinese, in particolare per la funzione morale attribuitagli dai grandi pensatori dell'antichità. Esso è composto da 305 odi suddivise in 4 sezioni: Guofeng 國⾵ (‘Arie degli Stati; 15 libri, 160 odi), Xiaoya ⼩雅 (Odi minori: 8 libri, 74 odi), Daya ⼤雅 (Odi maggiori; 3 libri, 31 odi) and Song 頌 (Inni; 3 libri, 31 odi). La genesi del carattere Shī 詩 è da sempre oggetto di discussione; da ciò derivano diverse traduzioni ed interpretazioni del suo significato. Indagando la magnifica storia di questa carattere si può forse risalire al significato autentico di questo capolavoro, il quale è stato oggetto di molte interpretazioni (spesso erronee) nel corse dei secoli. Gli "Inni di Zhou", infine, sono il primo libro degli "Inni" e rappresentato la parte più antica dell'intera opera in quanto la loro composizioni è databile tra XI ed il IX secolo a.C. Sono una raccolta di eulogie gioiose narranti i fasti e le imprese della corte Zhou.

Shijing: alla ricerca del significato perduto e gli "inni di Zhou"

Beltrame, Federico
2019/2020

Abstract

Lo Shījīng 詩經 , tradotto come Classico della Poesia o Libro delle Odi, è la più antica raccolta poetica cinese e ricopre un ruolo fondamentale all'interno della cultura cinese, in particolare per la funzione morale attribuitagli dai grandi pensatori dell'antichità. Esso è composto da 305 odi suddivise in 4 sezioni: Guofeng 國⾵ (‘Arie degli Stati; 15 libri, 160 odi), Xiaoya ⼩雅 (Odi minori: 8 libri, 74 odi), Daya ⼤雅 (Odi maggiori; 3 libri, 31 odi) and Song 頌 (Inni; 3 libri, 31 odi). La genesi del carattere Shī 詩 è da sempre oggetto di discussione; da ciò derivano diverse traduzioni ed interpretazioni del suo significato. Indagando la magnifica storia di questa carattere si può forse risalire al significato autentico di questo capolavoro, il quale è stato oggetto di molte interpretazioni (spesso erronee) nel corse dei secoli. Gli "Inni di Zhou", infine, sono il primo libro degli "Inni" e rappresentato la parte più antica dell'intera opera in quanto la loro composizioni è databile tra XI ed il IX secolo a.C. Sono una raccolta di eulogie gioiose narranti i fasti e le imprese della corte Zhou.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
851426-1235805.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.65 MB
Formato Adobe PDF
3.65 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/1214